Il colore del Sylvaner di Abbazia di Novacella è un giallo paglierino con riflessi tendenti al verdolino; il bouquet di profumi è ampio e ricorda i fiori di campo estivi, l’erba medica e sentori di frutta a polpa bianca matura come la pera e il melone bianco. In bocca è ricco, avvolgente ed elegante con un equilibrio generale dato anche dalla freschezza finale che richiama la beva. In abbinamento è ottimo con canederli e pasta ripiena agli spinaci, insalata di asparagi, crostacei e molluschi. Vino di qualità da conservare nella propria cantina personale per condividerlo con gli affetti più cari, gustando nel calice tutta la qualità di un lavoro di esperienza e rispettoso della natura e dei frutti che essa ci dona.
SYLVANER 2024 ABBAZIA DI NOVACELLA
Il Sylvaner di Abbazia di Novacella nasce in uno spettacolare contesto, quello di una abbazia dell’Ordine Agostiniano, fondata da Beato Artmanno nel 1142. Situata a pochi kilometri da Bressanone in Trentino Alto Adige, oggi si presenta come un centro attivo finalizzato all’educazione e alla formazione culturale. Fin dall’anno della sua fondazione, i terreni intorno all’Abbazia sono destinati alla viticoltura, riconosciuti anche da papa Alessandro III come fonte inestimabile di prodotti di ottima qualità. Dopo la secolarizzazione dell’inizio dell’Ottocento, il monastero perse alcuni possedimenti terrieri, ma da allora fino ad oggi i contadini locali sono soliti consegnare parte delle uve coltivate all’Abbazia, perché possano trasformarsi in vini eccellenti.